Colore giallo paglierino con riflessi leggermente dorati. All'olfatto ha buona intensità e complessità. E' fragrante, invitante e fruttato, con note di fiori di prato di alta montagna ed un piacevole sentore di mandorla. Al gusto è fresco ed armonico, con buona struttura e persistenza aromatica notevole.
Perfetto come aperitivo. Formaggi stagionati e prosciutto di San Daniele, scampi, gamberetti e pesce crudo, primi piatti con verdure, pollame.
“Borgo Conventi” prende il nome da una leggenda di Farra d’Isonzo: il conte Strassoldo, detto “il Rizzardo”, donò ai frati domenicani l’appezzamento di terra su cui fu costruito il primo dei monasteri del luogo. Su quel terreno oggi ha sede la Tenuta Borgo Conventi che ha fatto della produzione di vini raffinati la sua missione. A partire dalla vigna: 30 ettari distribuiti fra due delle zone più vocate della regione, Isonzo e Collio.